Sei già stato sul lago di Como e hai visitato i suoi luoghi più famosi? Stai cercando un tour diverso dal solito? Quindi questo itinerario è per voi!
Potete scoprire la parte nord del lago, la più selvaggia, vicino alle montagne alpine della Svizzera e della Valtellina. Noleggia una barca e sei pronto a partire!
Ecco alcuni consigli:
Prima fermata – Bellano e Dervio
Parti dal nostro molo privato di Varenna e dirigiti verso nord. Raggiungete prima Bellano, città nota per il suo “Orrido”, poi Dervio, capitale della vela del lago di Como.
Siate pronti a combattere la vostra strada attraverso molte vele!
Seconda fermata – Abbazia di Piona
Continua a navigare verso nord e trova la penisola di Olgiasca. Qui si erge fiera l’Abbazia di Piona, un monastero medievale fondato dalla confraternita cistercense.
L’Abbazia cambiò molte volte il suo aspetto, ma ancora oggi è uno dei pochissimi esempi dell’architettura medievale cisalpina.
Terza fermata – Gera Lario e Monte Legnone
Subito dopo Piona c’è l’ampia baia di Gera Lario, paradiso dei windsurfisti e dei kitesurfisti. Manovra con attenzione la tua barca a noleggio qui, la sicurezza prima di tutto!
L’area della baia è governata da un’antica montagna, il Monte Legnone. I suoi 2.600 metri lo incoronano re del Nord, dominando i passi alpini tra l’Italia e la Svizzera.
Quarta fermata – Menaggio e Villa La Gaeta
Ora è il momento di dirigersi di nuovo verso sud, sul lato opposto della costa. Passate per le piccole frazioni di Domaso e Dongo fino a raggiungere Villa La Gaeta, un capolavoro in stile Liberty del XIX secolo.
Fermatevi un po’ davanti a Menaggio, città del Monte Grona, poi attraversate il lago verso Varenna.
Ultima fermata – Varenna
Sei quasi alla fine del tuo viaggio. Prenditi il tuo tempo mentre navighi davanti ai giardini colorati di Villa Monastero, e ricorda che puoi visitarli più tardi a piedi.
Quando sei pronto a tornare, dirigiti verso il nostro molo privato: saremo lì per aiutare il tuo sbarco.
Altri itinerari
Elementi essenziali del lago di Como
Itinerario di 2 ore
Il tour perfetto se avete poco tempo a disposizione e volete vedere i luoghi più famosi del lago.
Tradizione e bellezza
Itinerario di 3 ore
L’opzione più equilibrata per esplorare le tradizioni e le bellezze locali del Lago di Como.
Il ramo occidentale
Itinerario di 4 ore
Esplora il ramo occidentale del lago di Como con le sue belle ville sulle rive.
Il sud del lago
Itinerario di 4 ore
Il tour ideale se hai già visitato la famosa località e stai cercando qualcosa di nuovo.